Stats Tweet

Anzengruber, Ludwig.

Commediografo e romanziere austriaco. Ultimo esponente della commedia popolare e del Singspiel viennese, rese protagonista delle sue opere il mondo contadino tra passione, religione, utilizzando un linguaggio nutrito di dialettismi. Per l'intento educativo, per la tematica di critica all'oscurantismo religioso anticipò il naturalismo. Tra le sue opere si ricordano il Il parroco di Kirchsfeld (1870), Il contadino spergiuro (1871), Il tarlo della coscienza (1874), Il quarto comandamento (1878). Fu inoltre autore di romanzi: La fattoria di Sternstein (1883), Nubi e sereno (1888) e La macchia del disonore (1876) (Vienna 1839-1889).